COMUNICATO STAMPA – Convegno in Consiglio sulle prospettive della Regione, Oliviero: “Le decisioni sul futuro della Campania si costruiscono con l’intera squadra regionale.
No a scelte calate dall’alto”
Napoli, 16 luglio 2025 – “Il futuro della Campania non può essere deciso in solitudine, né affidato a logiche di vertice. Occorre partire dalla squadra, dal confronto reale tra chi in questi anni ha lavorato ogni giorno nei territori e nelle istituzioni regionali. È da qui che nasce ogni prospettiva credibile”.
Con queste parole il Presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, ha commentato i lavori dell’incontro “Prospettive della Regione Campania tra aree interne e area metropolitana”, che si è svolto oggi in Consiglio regionale con la partecipazione compatta dei consiglieri di maggioranza e rappresentanti del Movimento 5 Stelle.
“L’esperienza amministrativa di questi ultimi dieci anni – ha aggiunto Oliviero – ha restituito alla Campania stabilità, credibilità e una visione. Le sfide non sono finite: servono coesione, metodo e un forte senso del ruolo collettivo. La politica deve tornare a decidere insieme, con equilibrio, consapevolezza e responsabilità istituzionale”.
Al termine dell’incontro, i 23 consiglieri presenti hanno sottoscritto un documento comune, che riafferma la centralità del gruppo consiliare e del percorso condiviso, articolando quattro punti fondamentali:
Rifiuto di ogni logica verticistica, con l’impegno a costruire il futuro della Campania attraverso un confronto concreto partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione;
Completamento dei programmi avviati, con un’attenzione specifica alle esigenze delle aree interne e dell’area metropolitana;
Dialogo aperto con la società civile, per integrare nei programmi le priorità del mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili;
No a personalismi o pregiudiziali, sì a una discussione libera e trasparente sulle prossime scelte da compiere in relazione ai programmi da completare e riformulare.
“Il documento sottoscritto oggi – conclude Oliviero – è un segnale politico forte. Il Consiglio regionale vuole essere protagonista, non spettatore. Siamo una squadra che chiede rispetto, ascolto e coinvolgimento, per proseguire insieme un cammino che ha già prodotto risultati significativi per la Campania. Ora è il tempo della responsabilità condivisa”.