ONORE ALLA CORRADO ZANO EDITORE

MENO MALE CHE C’È CORRADO ZANO EDITORE-Il fondatore(vorrei tanto dire l’inventore) di questa cosa meravigliosa qual è la casa editrice Corrado Zano editore, il papà , Silvio
che purtroppo non è più avendo voluto l’Altissimo portarselo lassù già da qualche tempo ma la sua opera, unica ed inconfondibile nel suo genere, iniziata diversi anni se non decenni or sono dal Consigliere della Corte dei Conti Franco Compasso con la Rivista Aurunca viene portata avanti e sempre più accreditata dal figlio di Silvio, appunto Corrado e dalla vedova Rosaria in modo più che egregio e ne beneficiano tutti quelli che mangiano più “virtude e conoscenza” che come ha scritto il sommo Dante “fummo fatti per seguir” che non “pane” ed è così che ci ritroviamo dei veri e propri scrigni come le pubblicazioni su “Il Monastero di S.Anna alias Colombaia de Aquis Vivis della prima metà del XV.mo secolo scritto dal Can. Amato BRODELLA ma è solo una delle tantissime pubblicazioni, tutte belle ed interessantissime che negli ultimi anni insieme a tante altre e sempre grazie alla immensa disponibilità dei membri tutti della famiglia Zano ancora oggi beneficiano i comuni di Carinola, Cellole, Mondragone e Sessa Aurunca e non solo, di pubblicazioni che credo siano reperibili a prezzi più che accettabili presso la detta edicola in Sessa Aurunca!

Sempre grazie alla Corrado Zano e alla fattiva collaborazione della madre ed alla germana di lui , Simona ho anche acquistato sempre presso l’edicola libreria dagli stessi gestita un’altra opera tutta da leggere “LE CALZE DEL BRIGANTE scritta da Giuseppe (Pino) CERVO edita il 2023 dove viene narrata la Grande vita, mirabili fatti ed orrendi misfatti di Carmine CROCCO DONATELLI con prefazione del prof Aurunco Antonio ANIELLO.

271 pagine da leggere tutte d’un fiato!