Inaugurazione NUOVI LOCALI IN VIA MOZART A SESSA AURUNCA DELL’UFFICIO GIUDICE DI PACE alle h.10,30 di Venerdì 20 Dicembre.
La cittadinanza è invitata a partecipare!
INTERVENTI DI LORENZO DI IORIO SINDACO DI SESSA AURUNCA.
Dr.ssa Gabriella Maria CASELLA Presidente del Tribunale diS.Maria C.V.-Avv. Angela Del Vecchio Presidente COA di di S.Maria C. V.
Sen. Francesco Silvestro Pres,Commissione Bicamerale per le questioni regionali
Dott.Catello MARESCA Magistrato Consulente della Commissione Bicamerale per questioni regionali.
Sen. FRANCESCO PAOLO SISTO BICEMINISTRO DELLA GIUSTIZIA.
Durante la cerimonia ci sarà la intitolazione di due aule rispettivamente al dr.Franco ARTEMISIO che fu Presidente della 7^ ella prima Sez. Penale Corted’Appello di Napoli e già Pretore di Sessa Aurunca e all’avv. Giovanni VELLUCCI che fu conciliatore di Sessa A.
Giovanni Vellucci nasce a Sessa Aurunca l’8 gennaio 1909, terzo di una famiglia di quattro
fratelli, da Achille e da Marino Maria.
Si laurea in giurisprudenza, presso l’Università degli Studi di Napoli ed intraprende l’attività
professionale di avvocato, durata oltre un quarantennio, con il conferimento anche
dell’onorificenza di Senatore dell’Ordine.
Svolge anche le funzioni di Giudice Conciliatore presso il Comune di Sessa Aurunca, negli
anni 60 e 70, dal momento che ogni Comune doveva prevedere tale figura di giudice,
nominato dal Presidente del Tribunale, che aveva il compito di comporre le controversie ed
eventualmente giudicare sulle stesse.
Oltre la professione forense ha svolto attività amministrativa in seno al Consiglio Comunale
di Sessa Aurunca, quale consigliere comunale, impegnandosi, tra l’altro, per la valorizzazione del territorio aurunco e la modernizzazione dell’apparato amministrativo.
E’ stato direttore amministrativo dell’Ospedale S. Rocco di Sessa Aurunca e dell’ECA, per
oltre un trentennio.
Sua in quegli anni, in uno ad altri, fu l’idea del nuovo Ospedale S. Rocco, la cui costruzione inizió proprio all’epoca.
E’ stato tra i fondatori della Pro Loco di Sessa Aurunca nell’anno 1958.
Va ricordata, poi, la sua lunga militanza nell’Associazione Combattenti e Reduci, prima
quale Presidente della Sezione di Sessa Aurunca e, poi, quale Presidente Provinciale e
delegato al Congresso Nazionale.
Non va, inoltre, dimenticata la sua attività di giornalista presso il “ Roma “ ed “ Il Giornale
d’Italia” culminata nella nomina a Vice Presidente della Associazione Provinciale della
Stampa di Caserta