Siamo stati felici da sempre noi di San Ruosi quando il Borgo di Sant’Anna come ogni anno accaduto in questo periodo, si ripopolava con l’arrivo dei parenti del (altro…)
Amarcord
37GIORNI FA VENTAROLI PERDEVA UN POLITICO D’ALTRI TEMPI
Aldo PASSARETTI la mattina presto del giorno che l’astronomia ha stabilito per l’inizio della stagione estiva lasciava distrutta dal (altro…)
AMARCORD DON RICCARDO SANT’ANNA E SAN RUOSI
Domani è Sant’Anna ed è da quasi sempre la festa del Borgo all’altezza del quale vivo da quasi sempre(34 anni)borgo con una residente (altro…)
SI PASSA? FESTEGGIO!NON SI PASSA? FESTEGGIO LO STESSO!
La domanda quotidiano del giorno per noi poveri valvassini delle cosiddette e così scritte anche nel segnale stradale di indicazione sul (altro…)
NGIULIGLIO, AMELIA A PUSTERA E CATARINA A PESCIAIOLA UN GRANDE GRAZIE !
Nessuno ripeto nessuno ci informa sulla data in cui il resto del nostro comune potrà godere dello stesso trattamento della strada che da (altro…)
AMARCORD: PREMI MATILDE SERAO E BIBLIOTECA A CARINOLA
Non so se siete d’accordo ma dalle visite a questo che è il primo degli articoli sull’argomento PREMI MATILDE SERAO a CARINOLA Palazzo Novelli con connessa costituzione del Comitato Scientifico presieduto dal Prof.
1967 L’ANNO IN CUI HO CONOSCIUTO PIPPO BAUDO E . . .
Cominciò con un Festival di Sanremo indimenticabile, quello durante il quale Luigi TENCO, escluso dalla finale e Dio solo ne conosce la
CASANOVA:FESTA DI MAGGIO DI 4 ANNI FA
Non saprei da quale angolazione guardarla o cosa in particolare tenere nella debita considerazione per giudicarla: l’infiorata più bella di sempre,
MONDRAGONE 25 MAGGIO 1943 CEMENTARE ED ALTRE VIOLENZE
344 Capitolo quinto Il racconto più drammatico è quello di Antonio ChierchÌa rastrellato, condotto al campo di concentramento di Sparanise per essere deportato in Germania, fuggito da un camion verso Cancello con un giovane compagno, ripescato dai tedeschi… «Quando sono arrivato là so’ usciti i tedeschi dal cimitero e m’hanno acchiappato un’altra volta. Io ero …
AMARCORD L’ASINA CASALE IL CINEMA RIFLESSIONI
AMARCORD:L’asina? Aveva anche un nome, era Giuseppina, non so se a darglielo fosse stato mio padre Gaetano o mia madre Adele,ma è più probabile il primo perchè questo nome faceva rima con “mammina” quel che è certo che ci portava a destinazione. Oddio l’asina aveva come tutti i suoi simili iun solo difetto: si “impuntava” …